terapie per il benessere e l'equilibrio energetico personale
Agopuntura
Cosa fa l’Agopuntura?
Promuove la salute e il benessere con l’intervento diretto sui flussi di energia del corpo. Si applica in alternativa o completamento di altri presidi della medicina convenzionale occidentale.E’ uno dei più antichi e sperimentati metodi terapeutici dell’umanità .
La cura coi meridiani normalizza il flusso dell’energia vitale .Trattando i Meridiani ricrea le condizioni per il normale fluire del CHI (o QI) , l’energia vitale del corpo. Il dolore e le malattie sono trattate intervenendo sulle accumulazioni o deficienze locali o sistemiche dell’energia . Per la medicina da cui trae origine l’agopuntura il dolore indica il sintomo di un processo più complesso che riguarda altri organi del corpo . L’area in cui si manifesta segnala un punto di blocco o di stagnazione del flusso del qi. L’intervento terapeutico consente di ristabilire il normale flusso energetico tra gli organi interessati.Nel corso del trattamento i fenomeni patologici dei pazienti sono affrontati con il supporto di terapie a carattere chimico (farmaci sia omeopatici che classici) e naturale (farmaci fitoterapici).
Secondo la legislazione italiana, può dirsi Agopuntore solo il Medico Chirurgo che conseguito un corso post laurea di durata quadriennale in una scuola riconosciuta. vedere Società Italiana di Agopuntura
Moxibustione MOXA come di applica
E’ una pratica terapeutica tipica della medicina cinese . Si applica in abbinamento all’agopuntura o come tecnica singola.
La moxibustione consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti i punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere una stimolazione dei meridiani implicati nel trattamento delle disarmonie. La sostanza impiegata è principalmente l’Artemisia (Folium Artemisiae Argyi)
Il metodo è indicato per tonificare il Qi e per trattare le disarmonie provocate dal vento, dal freddo e dall’umidità.
Coppettazione cinese come si applica
La Coppettazione è una metodica esterna molto utilizzata per la sua potente azione disperdente e mobilizzante .
Le coppettesono costituite da un vasetto di vetro e vengono applicate su precisi punti o aree della cute per ottenere l’effetto terapeutico desiderato. Prima dell’applicazione viene riscaldato l’interno delle coppette in modo che l’aria fuoriesca creando il vuoto . In genere vengono applicate sul dorso del paziente .
La coppettazione cinese è usata per i dolori in genere. E’ indicata in modo particolare alle algie da Freddo/Umidità o da Calore/Umidità e da traumi.
NOTA BENE: questo blog non deve essere considerato una guida medica: per affrontare qualsiasi problematica si consiglia di consultare il proprio medico; inoltre,non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità.